Category Archives: Pubblicazioni
Le pubblicazioni della scuola di prevenzione José Bléger: libri, articoli, ricerche, ricerche – azioni, approfondimenti didattici, traduzioni, segnalazioni.
Avatares de la Clinica: introduzione al seminario «Psicanalisi e psicofarmaci» a Rimini
Questa occasione ci permette una operazione molto significativa, che consiste nella ripresa del dialogo tra paradigmi conoscitivi relativamente ai temi che attengono alla Psichiatria. Mi sembra importante affermare con chiarezza la necessità di riattivare tale dialogo e di riproporre l’avvio … Continua la lettura
Necessità di un Approccio Transdisciplinare nel Futuro della Psichiatria: Psicoterapia, Farmacoterapia e Trattamento Combinato
Innanzitutto grazie è per la vostra presenza. è un onore ed un piacere perme poter condivídere questa conferenza, che riassume il mio lavorodi molti anni ed anche quello di vari autori di diverse discipline,con professionisti della terra di mio padre … Continua la lettura
Introduzione al concetto di Istituzione: due lezioni di Federico Suàrez
Cercherò di parlare di istituzione dal punto di vista della Concezione Operativa di Gruppo. Bauleo (1987) fa riferimento a tre dimensioni del concetto di “istituzione” nella nostra storia: la psicologia degli ambiti l’istituzione come strumento terapeutico l’idea operativa della istituzione … Continua la lettura
“Famiglia”, due lezioni di Thomas von Salis alla Scuola Bléger
Parlare della famiglia in questo luogo mi sembra essere un compito complesso. Voglio cominciare con una citazione di Leonardo Montecchi (1989): “Non è casuale che il discorso dell’egemonia sia in ultima istanza la modalità formale attraverso cui il potere viene … Continua la lettura
Presentazione della tavola rotonda Psicoanalisi e Politica
Sulla proliferazione delle scuole di psicoterapia si può constatare che alcuni comportamenti, evidenziati da queste, che prima si ritenevano determinati dall’ambiente,sembrerebbero invece innati.Spesso le varie materie non sono state integrate da modelli di lavoro dimostrati scientificamente, a parte poche eccezioni. … Continua la lettura